Gita ad Aosta e al castello di Issogne

Venerdì 20 Marzo 2020

Il castello di Issogne che sorge sulla destra idrografica della Dora Baltea, è  una dimora signorile rinascimentale in contrasto con l’austero castello di Verrès che si trova quasi di fronte al lato opposto del fiume.

Da Aosta, di epoca romana, passava la via delle gallie, strada romana consolare fatta costruire da Augusto per collegare la Pianura Padana con la Gallia.

In epoca romana ebbe una grande importanza strategica e militare grazie al controllo esercitato sui due passi del Piccolo e del Gran San Bernardo. Augusta Prætoria iniziò, fin dal I secolo ad avere connotazioni inequivocabilmente urbane e monumentali, imponendosi come uno dei più ricchi e popolosi centri abitati dell’Italia Settentrionale. In epoca medioevale la città divenne sede vescovile verso la fine del IV secolo e in seguito appartenne al regno dei Goti; ai Franchi , ai Longobardi che la cedettero al re di Borgogna.

Clicca qui per scaricare il volantino

Informazioni e prenotazioni in segreteria entro il 13/3/2020

Programma:

H  7,20 – partenza da Piazza Villa
H 11,15 – visita guidata del Castello di Issogne
H 12,30 – pranzo presso la Locanda del Maniero di Issogne menu valdostano di 3 portate + caffè (dolce escluso)
Nel pomeriggio partenza per Aosta
Visita guidata della parte medioevale e romana della città
H 17,00– partenza e arrivo a Genova in serata.

Quota: € 80 

La quota comprende:

viaggio in pullman riservato, ingresso e visita guidata al castello di Issogne,  pranzo, visita guidata di Aosta, accompagnamento, assicurazione, mance.